La testimonianza è un elemento chiave in molte situazioni giuridiche, sociali e personali. Quando una persona testimonia riguardo a un evento, la sua testimonianza può avere conseguenze significative sulla vita degli altri e sulla giustizia. Tuttavia, la testimonianza non è sempre affidabile, poiché la memoria umana è soggetta a molte distorsioni e influenze.

La memoria è un sistema complesso e influenzato da molti fattori. Quando una persona vive un’esperienza, il suo cervello registra informazioni sensoriali che vengono memorizzate nella memoria a breve termine. Queste informazioni possono poi essere consolidati nella memoria a lungo termine se il cervello le ritiene importanti o significative. La memoria a lungo termine può essere suddivisa in memoria esplicita (o dichiarativa), che riguarda informazioni che possiamo descrivere in parole, come eventi, luoghi, nomi, date, e memoria implicita (o procedurale), che riguarda informazioni sulle procedure motorie e sull’uso degli strumenti.

Ciò che ricordiamo di un evento dipende anche dal modo in cui lo codifichiamo e lo memorizziamo. Ad esempio, un evento emotivamente intenso o significativo potrebbe essere più facilmente memorizzato rispetto a un evento meno significativo o routinario. Inoltre, la memoria può essere influenzata da fattori esterni, come l’attenzione, l’interesse, la motivazione, la suggestione, lo stress, la distrazione, e l’uso di sostanze.

La suggestionabilità è la tendenza di una persona ad accettare o modificare le informazioni a seconda di ciò che gli viene detto o suggerito. La suggestionabilità può influenzare la testimonianza in vari modi. Ad esempio, un testimone potrebbe essere influenzato dalle domande che gli vengono poste, dalle informazioni che gli vengono fornite prima o dopo l’evento, o dalle opinioni degli altri testimoni o esperti.

La suggestionabilità può anche portare alla formazione di falsi ricordi, ovvero ricordi di eventi che non sono mai accaduti. I falsi ricordi possono essere involontariamente creati da domande o informazioni fuorvianti, o possono essere intenzionalmente creati da influenze esterne. I falsi ricordi possono essere altrettanto vividi e convincenti dei veri ricordi, il che rende difficile distinguere tra i due.

Per ridurre l’impatto della suggestionabilità e dei falsi ricordi sulla testimonianza, è importante che gli interrogatori siano condotti in modo professionale e obiettivo, evitando domande fuorvianti e offrendo solo informazioni pertinenti all’evento. Inoltre, i testimoni dovrebbero essere incoraggiati a descrivere solo ciò che si ricordano, senza cercare di riempire le lacune o inventare dettagli.

In conclusione, la memoria è un processo complesso e influenzato da molti fattori, che può rendere la testimonianza imprecisa e soggetta a distorsioni. La suggestionabilità e i falsi ricordi sono quindi fattori importanti da considerare.

Se vuoi approfondire l’argomento scopri il corso PSICOLOGIA DELLA MEMORIA E TESTIMONIANZA sul sito dell’Associazione Nazionale Assessment e Psicodiagnostica al seguente link https://www.psicodiagnosticaroma.it/product/psicologia-della-memoria-e-della-testimonianza/